Pesa Scarrabili

Sistema di pesatura per container scarrabili e press container

Il nuovo sistema di pesatura Baron è progettato per pesare la quantità di rifiuti contenuta all’interno di container scarrabili fissi e press container.
Il sistema è composto da tre unità dotate di sensori di pesatura, ancorate a terra tramite tasselli, collegate tra loro con semplici cablaggi e connesse a un terminale per la visualizzazione del peso e l’alimentazione elettrica del sistema.

È opzionale la connessione dati con i server aziendali.

Il sistema può essere fornito omologato, completo di certificazione metrologica; sarà cura del proprietario effettuare la verifica metrica triennale di controllo.

Il sistema di pesatura può essere connesso ai software Baron di tracking e gestione flotte, strumenti informatici che permet- tono la mappatura dei container, il riconoscimento di carichi e scarichi, una sorta di magazzino dinamico sul territorio per disporre dei dati di peso via web service.

BENEFICI
– Avviso di riempimento per la sostituzione del container
– Risparmio di tempo evitando passaggi su pese a ponte
– Evita contestazioni e manomissione dei dati di peso grazie al rilevamento del dato in tempo reale – Consente di evitare il sovraccarico senza dover togliere materiale per il trasporto
– Consente di rilevare dati statistici sugli scarti di lavorazione
– Ottimizza la gestione, la logistica e la disposizione dei container sul territorio

CARATTERISTICHE TECNICHE
Installazione facile e veloce. Strumento pre-calibrato in fabbrica. È provvisto di robuste rampe con inclinazione variabile e guide laterali per facilitare il corretto posizionamento dei container. Alimentazione elettrica a 230 V oppure 12/24 V a batteria.

Portate utili:
– 15.000 kg con divisione 5 kg
– 20.000 kg con divisione10 kg
– Resistenza di carico per tutti i modelli 45.000 kg

ESEMPI DI POSSIBILE UTILIZZO DI CONTAINER SCARRABILI E PRESS CONTAINER
– Centri commerciali
– Isole ecologiche senza pesa fissa
– Centri di raccolta di rifiuti speciali

– Aziende

SETTORI DI RIFERIMENTO
– Industriale di lavorazione del ferro, legno, plastica e carta


Pesa a ponte Modello MCP

Pesa a ponte Modello MCP modulare in Cemento Armato Precompresso con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione interrata o fuori terra.

La struttura è composta da diversi moduli in cemento armato precompresso, realizzati in casseri speciali appositamente progettati.
Tutti i componenti di carpenteria, inclusi controtelai e piastre, sono realizzati in acciaio zincato a caldo secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo”.

Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, compresi i limitatori di oscillazioni.

L’installazione può essere effettuata sia fuori terra che interrata in una fossa di profondità ridotta, richiedendo solo 48 centimetri. La pesa può essere adattata alle fondazioni esistenti (vedi OPERE EDILI)

Il calcestruzzo impiegato ha le seguenti caratteristiche:

  • Resistenza alla compressione: C45/55
  • Possibili classi di esposizione XC4
  • Possibili classi di esposizione XD3

Per installazione in ambienti particolarmente aggressivi – su richiesta – si effettua un ulteriore trattamento cristallizzante atto all’impermeabilizzazione del calcestruzzo per ottenere una maggiore resistenza ai cloruri e ai solfati.

È inoltre facilmente trasportabile su autoarticolato in un’unica soluzione, con un peso massimo dell’impianto di 28 tonnellate.

Dimensioni

3 mt x 8 / 9 / 14 / 15 / 18

Portata

da 30 a 120 tonn

Divisione

5 - 10 - 20 kg

Altezza Struttura

48 cm

Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente

SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.

ALCUNI PASSAGGI DELLA POSA IN OPERA
Oltre a fornire al cliente un’ampia selezione di pese a ponte, l’azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di tutte le opere murarie necessarie per accogliere l’impianto scelto, sia in versione a filo pavimento che interrata.
Questo approccio integrato assicura che ogni aspetto dell’installazione sia gestito con precisione – dalla progettazione all’esecuzione, monitorato attentamente da una squadra di tecnici e operai altamente specializzati – e garantisce al cliente di non doversi preoccupare delle complesse fasi di costruzione, evitando la necessità di coordinarsi con più fornitori o di affidarsi a parti terze.
Continua a leggere


Bilance

Bilance tecniche di precisione

Bilancia in acciaio inox ip65, adatta per laboratorio e uso industriale.
La struttura superiore in acciaio INOX la rende ideale per ambienti ad elevati requisiti d’igiene o in condizioni di lavoro gravose.

Bilancia analitica compatta

Con vetrinetta paravento, per laboratori, farmacie, oreficerie ed applicazioni industriali.
Il programma multifunzione integra alla pesatura funzionalità di conversione e conteggio ad alta precisione. La porta seriale RS232 permette di trasmettere i dati a pc, stampante o a ripetitore di peso intelligente per eseguire dosaggi, controlli statistici o altre funzionalità evolute.
Dotata di sistema di auto-ricalibrazione interna.
Omologabile CE-M per utilizzo in rapporto con terzi.

Bilance elettroniche da banco in acciaio inox

Con indicatore di peso multifunzione, predisposto per montaggio solidale alla piattaforma o remotizzato tramite cavo estensibile.
Il grande display retroilluminato con cifre da 50mm facilita la lettura anche a distanza.
La maniglia di trasporto integrata semplifica il trasporto della bilancia, per pesare direttamente dove occorre.
Bilance omologate per utilizzo in rapporto con terzi

Bilancia elettronica in acciaio inox con touch screen

Da banco con carrozzeria in acciaio inox e display touch screen a colori, semplice e intuitivo.
Prestazioni di pesatura elevate, per conteggio pezzi, controllo statistico, dosaggio manuale, etichettatura, totalizzazione.

Grazie alla batteria a lunga durata e alle maniglie, è possibile spostare agevolmente la bilancia per pesare direttamente dove occorre.

Bilancia contapezzi compatta

Collegabile a seconda piattaforma remota, adatta per inventari e conteggio minuterie. Funzioni di controllo peso o pezzi, totalizzazione peso e pezzi, memoria 100 PLU.

Piattaforma di pesatura

Conteggio Pezzi / Quantità (litri, metri, Newton etc) mono o multi bilancia, ideali per il controllo delle giacenze e per il conteggio rapido e preciso di elevate quantità di pezzi. E’ possibile creare la propria soluzione su misura, scegliendo l’indicatore di peso e la piattaforma più idonea tra quelli indicati nelle tabelle a seguire. Il sistema può essere inoltre arricchito e potenziato attraverso le numerose opzioni disponibili.

Bilancia peso / prezzo / importo

Retail in acciaio Inox a doppio intervallo di precisione con colonna e stampante termica integrata, per uso commerciale. Funzione di totalizzazione importo e memoria 127 PLU (28 da tasti diretti).


Bilance pesa assi e pesa ruote

Le BILANCE PESA ASSI STATICHE E DINAMICHE trovano impiego in tutte le applicazioni in cui occorre pesare con rapidità e semplicità veicoli su strada come furgoni, camion, autocisterne, tir, trattori, carri etc.
Sono particolarmente indicate per un utilizzo mobile e temporaneo, grazie al loro peso ridotto e alla semplicità di trasporto e posizionamento,in pochi minuti è possibile creare una stazione di pesatura su qualsiasi tipo di super cie piana, con notevole risparmio di tempo e denaro.

Le BILANCE PESA RUOTE permettono di pesare l’intero veicolo in una sola operazione con precisione elevata e omologata per utilizzo in rapporto con terzi.
Un sistema pesa ruote si compone di un numero di piattaforme pari al numero delle ruote del veicolo da pesare e un indicatore di peso, fisso o trasportabile, in grado di visualizzare il peso di ogni ruota, asse, il peso totale e le coordinate del baricentro.

Il sistema pesa ruote offre un notevole risparmio di spazio e di tempo ed è particolarmente indicato sia per utilizzo fisso che per utilizzo mobile o stagionale.


Piattaforme

Piattaforma - Monocella

Piattaforme elettroniche di pesatura di piccola e media portata con piano in acciaio inox AISI304. Costruzione accurata e robusta, adatte per realizzare bilance e sistemi automatici di controllo peso, in applicazioni di pesatura industriale e commerciale. Versione standard con cella omologata.

Piattaforma - A 4 celle con piano zincato

Piattaforme elettroniche di pesatura a basso pro lo con piano zincato bugnato rimovibile. Celle di carico INOX IP68 di serie. Adatte per realizzare bilance e sistemi elettronici per pesare in applicazioni industriali e commerciali di ogni tipo. Versione standard con cella omologata.

Piattaforma - A 4 celle verniciata

Piattaforma elettronica monoblocco adatta per applicazioni di pesatura in ambito industriale e commerciale di ogni tipo. Posizionabile sopra pavimento. Collegabile a qualsiasi indicatore di peso. Versione standard con celle omologate.

Piattaforma - Con profilo ribassato

Piattaforme a profilo ribassato con rampe da 500mm e struttura e piano di carico bugnato in acciaio verniciato. Ideali per la pesatura di carrelli e transpallet grazie alla rampa di salita/discesa su entrambi i lati e alle sponde laterali. Versione standard con celle omologate.

Esempi di indicatori di peso collegabili alle piattaforme di pesatura:


Modello CFT

Pesa a ponte in calcestruzzo armato e precompresso, con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione fuori terra

La struttura è realizzata con moduli in calcestruzzo armato e precompresso.

Le celle di carico in acciaio INOX, con protezione IP68/69, appoggiano su piastre zincate a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo” – annegate nel getto e collegate direttamente all’armatura delle travi. All’interno dell’armatura sono previste sia le canalette per il passaggio cavi che ganci speciali per facilitarne lo spostamento.

Dimensioni

3 mt x 8 / 9 / 14 / 18

Portata

da 30 a 100 tonn

Divisione

5 - 10 - 20 kg

Altezza Struttura

27 cm

Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente

SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.


Modello FTE

Pesa a ponte in acciaio, con carpenteria zincata a caldo o verniciata, in esecuzione fuori terra

La struttura è progettata per garantire un alto coefficiente di resistenza, ma anche per facilitare il montaggio e la trasportabilità; composta da due corsie sotto la carreggiata, formate da travi HEA in acciaio, e una parte centrale lasciata libera per garan- tire la circolazione dell’aria e facilitare la pulizia.

Nel punto di giunzione tra i moduli vengono posizionate le celle di carico.

Accesso esterno al sistema ellettronico delle celle di carico, realizzate in acciaio INOX con protezione IP68/69, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, inclusi i limitatori di oscillazioni.

Per l’installazione è sufficiente un piano di appoggio liscio e di portata adeguata.
È possibile fornire rampe di accesso, una copertura centrale, guide per le ruote laterali, telai di base per distribuzione dei carichi su pavimentazioni esistenti.

Tutta la carpenteria è realizzata in acciaio zincato a caldo o verniciato, conforme alla norma UNI EN ISO 1461:2009 – Rife- rimento IQ/003 “Zincatura a caldo”, o trattata superficialmente con sabbiatura SA 2.5, un primo strato di fondo e una mano finale di vernice acrilica da 150 micron.

Dimensioni

3 mt x 6/ 8 / 9 / 12/ 14 / 18 / 20 / 22 / 24

Portata

da 30 a 150 tonn

Divisione

5 - 10 - 20 kg

Altezza Struttura

27 cm

Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente

SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.


Pesa a Ponte Modello MF8

Pesa a Ponte Modello MF8 modulare in acciaio, con carpenteria zincata a caldo o verniciata, in esecuzione interrata o fuori terra

La struttura è composta da robusti moduli in acciaio con copertura in lamiera bugnata e da travi IPE posizionate sotto la car- reggiata dei mezzi, conformi alla norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo”.

Nel punto di giunzione tra i moduli vengono posizionate le celle di carico.

Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, realizzate in acciaio INOX con protezione IP68/69, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, inclusi i limitatori di oscillazioni.

Dimensioni

3/3.20 mt x 6 / 8 / 9 / 12 / 14 / 18

Portata

da 30 a 150 tonn

Divisione

5 - 10 - 20 kg

Altezza Struttura

40 - 45 cm

Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente

SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.

ALCUNI PASSAGGI DELLA POSA IN OPERA
Oltre a fornire al cliente un’ampia selezione di pese a ponte, l’azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di tutte le opere murarie necessarie per accogliere l’impianto scelto, sia in versione a filo pavimento che interrata.
Questo approccio integrato assicura che ogni aspetto dell’installazione sia gestito con precisione – dalla progettazione all’esecuzione, monitorato attentamente da una squadra di tecnici e operai altamente specializzati – e garantisce al cliente di non doversi preoccupare delle complesse fasi di costruzione, evitando la necessità di coordinarsi con più fornitori o di affidarsi a parti terze.
Continua a leggere


Pesa a Ponte Modello ECA/Z

Pesa a Ponte Modello ECA/Z in acciaio e calcestruzzo con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione interrata

In fase di montaggio in opera, viene realizzato un unico cassero di dimensione uguale alla pesa stessa.
Formato da travi longitudinali e trasversali in acciaio zincato a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo” – successivamente viene riempito con calcestruzzo fino a spessore adeguato.

La superficie può essere personalizzabile con uno spolvero di quarzo, al fine di ottenere una pavimentazione particolarmente resistente, ideale per carichi pesanti e traffico intenso di veicoli gommati o cingolati.

Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, compresi i limitatori di oscillazioni.

Il calcestruzzo impiegato presenta le seguenti caratteristiche:

  • Resistenza alla compressione: C32/40
  • Resistenza alla corrosione indotta da carbonatazione: XC2
  • Resistenza alla corrosione indotta da cloruri: XD1

Dimensioni

3/3.20 mt x 6 / 8 / 9 / 12 / 14 / 18 / 20

Portata

da 30 a 150 tonn

Divisione

5 - 10 - 20 kg

Altezza Struttura

40 - 45 cm

Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente

SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.

ALCUNI PASSAGGI DELLA POSA IN OPERA
Oltre a fornire al cliente un’ampia selezione di pese a ponte, l’azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di tutte le opere murarie necessarie per accogliere l’impianto scelto, sia in versione a filo pavimento che interrata.
Questo approccio integrato assicura che ogni aspetto dell’installazione sia gestito con precisione – dalla progettazione all’esecuzione, monitorato attentamente da una squadra di tecnici e operai altamente specializzati – e garantisce al cliente di non doversi preoccupare delle complesse fasi di costruzione, evitando la necessità di coordinarsi con più fornitori o di affidarsi a parti terze.
Continua a leggere


Pesa a Ponte Modello MCA/Z

Pesa a Ponte Modello MCA/Z modulare in acciaio e calcestruzzo con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione interrata o fuori terra

La struttura è composta da moduli in acciaio zincato a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo”- collegati tra loro tramite bulloneria e lasciando, nella giunzione, lo spazio necessario per le celle di carico.

Successivamente, i moduli vengono riempiti con un getto di calcestruzzo di spessore adeguato, personalizzabile con uno spolvero di quarzo, al fine di ottenere una pavimentazione particolarmente resistente, ideale per carichi pesanti e traffico inten- so di veicoli gommati o cingolati.

Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, compresi i limitatori di oscillazioni.

L’installazione può essere effettuata sia fuori terra che interrata, e la pesa può essere adattata alle fondazioni esistenti.

Il calcestruzzo impiegato presenta le seguenti caratteristiche:

  • Resistenza alla compressione: C32/40
  • Resistenza alla corrosione indotta da carbonatazione: XC2
  • Resistenza alla corrosione indotta da cloruri: XD1

Dimensioni

3/3.20 mt x 6 / 8 / 9 / 12 / 14 / 18

Portata

da 30 a 150 tonn

Divisione

5 - 10 - 20 kg

Altezza Struttura

40 - 45 cm

Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente

SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.