Modello CFT
Pesa a ponte in calcestruzzo armato e precompresso, con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione fuori terra
La struttura è realizzata con moduli in calcestruzzo armato e precompresso.
Le celle di carico in acciaio INOX, con protezione IP68/69, appoggiano su piastre zincate a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo” – annegate nel getto e collegate direttamente all’armatura delle travi. All’interno dell’armatura sono previste sia le canalette per il passaggio cavi che ganci speciali per facilitarne lo spostamento.
Dimensioni
3 mt x 8 / 9 / 14 / 18
Portata
da 30 a 100 tonn
Divisione
5 - 10 - 20 kg
Altezza Struttura
27 cm
Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente
SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.
Modello FTE
Pesa a ponte in acciaio, con carpenteria zincata a caldo o verniciata, in esecuzione fuori terra
La struttura è progettata per garantire un alto coefficiente di resistenza, ma anche per facilitare il montaggio e la trasportabilità; composta da due corsie sotto la carreggiata, formate da travi HEA in acciaio, e una parte centrale lasciata libera per garan- tire la circolazione dell’aria e facilitare la pulizia.
Nel punto di giunzione tra i moduli vengono posizionate le celle di carico.
Accesso esterno al sistema ellettronico delle celle di carico, realizzate in acciaio INOX con protezione IP68/69, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, inclusi i limitatori di oscillazioni.
Per l’installazione è sufficiente un piano di appoggio liscio e di portata adeguata.
È possibile fornire rampe di accesso, una copertura centrale, guide per le ruote laterali, telai di base per distribuzione dei carichi su pavimentazioni esistenti.
Tutta la carpenteria è realizzata in acciaio zincato a caldo o verniciato, conforme alla norma UNI EN ISO 1461:2009 – Rife- rimento IQ/003 “Zincatura a caldo”, o trattata superficialmente con sabbiatura SA 2.5, un primo strato di fondo e una mano finale di vernice acrilica da 150 micron.
Dimensioni
3 mt x 6/ 8 / 9 / 12/ 14 / 18 / 20 / 22 / 24
Portata
da 30 a 150 tonn
Divisione
5 - 10 - 20 kg
Altezza Struttura
27 cm
Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente
SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.
Pesa a Ponte Modello MF8
Pesa a Ponte Modello MF8 modulare in acciaio, con carpenteria zincata a caldo o verniciata, in esecuzione interrata o fuori terra
La struttura è composta da robusti moduli in acciaio con copertura in lamiera bugnata e da travi IPE posizionate sotto la car- reggiata dei mezzi, conformi alla norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo”.
Nel punto di giunzione tra i moduli vengono posizionate le celle di carico.
Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, realizzate in acciaio INOX con protezione IP68/69, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, inclusi i limitatori di oscillazioni.
Dimensioni
3/3.20 mt x 6 / 8 / 9 / 12 / 14 / 18
Portata
da 30 a 150 tonn
Divisione
5 - 10 - 20 kg
Altezza Struttura
40 - 45 cm
Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente
SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.
ALCUNI PASSAGGI DELLA POSA IN OPERA
Oltre a fornire al cliente un’ampia selezione di pese a ponte, l’azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di tutte le opere murarie necessarie per accogliere l’impianto scelto, sia in versione a filo pavimento che interrata.
Questo approccio integrato assicura che ogni aspetto dell’installazione sia gestito con precisione – dalla progettazione all’esecuzione, monitorato attentamente da una squadra di tecnici e operai altamente specializzati – e garantisce al cliente di non doversi preoccupare delle complesse fasi di costruzione, evitando la necessità di coordinarsi con più fornitori o di affidarsi a parti terze.
Continua a leggere
Pesa a Ponte Modello ECA/Z
Pesa a Ponte Modello ECA/Z in acciaio e calcestruzzo con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione interrata
In fase di montaggio in opera, viene realizzato un unico cassero di dimensione uguale alla pesa stessa.
Formato da travi longitudinali e trasversali in acciaio zincato a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo” – successivamente viene riempito con calcestruzzo fino a spessore adeguato.
La superficie può essere personalizzabile con uno spolvero di quarzo, al fine di ottenere una pavimentazione particolarmente resistente, ideale per carichi pesanti e traffico intenso di veicoli gommati o cingolati.
Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, compresi i limitatori di oscillazioni.
Il calcestruzzo impiegato presenta le seguenti caratteristiche:
- Resistenza alla compressione: C32/40
- Resistenza alla corrosione indotta da carbonatazione: XC2
- Resistenza alla corrosione indotta da cloruri: XD1
Dimensioni
3/3.20 mt x 6 / 8 / 9 / 12 / 14 / 18 / 20
Portata
da 30 a 150 tonn
Divisione
5 - 10 - 20 kg
Altezza Struttura
40 - 45 cm
Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente
SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.
ALCUNI PASSAGGI DELLA POSA IN OPERA
Oltre a fornire al cliente un’ampia selezione di pese a ponte, l’azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di tutte le opere murarie necessarie per accogliere l’impianto scelto, sia in versione a filo pavimento che interrata.
Questo approccio integrato assicura che ogni aspetto dell’installazione sia gestito con precisione – dalla progettazione all’esecuzione, monitorato attentamente da una squadra di tecnici e operai altamente specializzati – e garantisce al cliente di non doversi preoccupare delle complesse fasi di costruzione, evitando la necessità di coordinarsi con più fornitori o di affidarsi a parti terze.
Continua a leggere
Pesa a Ponte Modello MCA/Z
Pesa a Ponte Modello MCA/Z modulare in acciaio e calcestruzzo con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione interrata o fuori terra
La struttura è composta da moduli in acciaio zincato a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo”- collegati tra loro tramite bulloneria e lasciando, nella giunzione, lo spazio necessario per le celle di carico.
Successivamente, i moduli vengono riempiti con un getto di calcestruzzo di spessore adeguato, personalizzabile con uno spolvero di quarzo, al fine di ottenere una pavimentazione particolarmente resistente, ideale per carichi pesanti e traffico inten- so di veicoli gommati o cingolati.
Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, alla scatola di giunzione e ai vincoli meccanici, compresi i limitatori di oscillazioni.
L’installazione può essere effettuata sia fuori terra che interrata, e la pesa può essere adattata alle fondazioni esistenti.
Il calcestruzzo impiegato presenta le seguenti caratteristiche:
- Resistenza alla compressione: C32/40
- Resistenza alla corrosione indotta da carbonatazione: XC2
- Resistenza alla corrosione indotta da cloruri: XD1
Dimensioni
3/3.20 mt x 6 / 8 / 9 / 12 / 14 / 18
Portata
da 30 a 150 tonn
Divisione
5 - 10 - 20 kg
Altezza Struttura
40 - 45 cm
Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente
SOLUZIONI A COMPLEMENTO DELLE PESE A PONTE
Le pese a ponte sono strumenti potenti e versatili se trasformati in sistemi di pesatura completi, grazie a una gamma di servizi e accessori dedicati. Baron PE.S.I. si occupa anche delle opere edili necessarie per la posa delle pese a ponte, garantendo un’installazione ottimale.
Inoltre, forniamo software avanzati per l’integrazione con i sistemi produttivi e accessori per l’automazione completa del processo.
I nostri servizi assicurano una funzionalità duratura e una precisione costante nel tempo, offrendo una soluzione su misura per ogni esigenza.